Regolamento concorso ARTEINSELVA

Il Comune di Rezzago, per tramite della Biblioteca di Rezzago – Fondo librario del Territorio, ha indetto un nuovo concorso di disegno dal vivo (estemporaneo) con il duplice scopo di promuovere e valorizzare il Castagneto della frazione di Enco, e di offrire a ragazze/i una occasione per dimostrare “sul campo” le loro capacità artistiche e creative.
La partecipazione al concorso prevede l’accettazione integrale di questo regolamento.

1 – Descrizione evento
La partecipazione è aperta a ragazze/i frequentanti dalla 4ᵃ classe della scuola primaria (elementare) sino alla 3ᵃ classe della scuola secondaria di I grado (media). Ai partecipanti viene chiesto di realizzare un disegno dal vero nell’ambito del territorio del Castagneto di Enco, nel periodo fra le ore 11,00 e le ore 16,00 di sabato 10 maggio 2025. In caso di maltempo il concorso verrà posticipato al sabato 17 maggio 2025.
Ogni partecipante arriverà con una sua borraccia con acqua. Ad ogni partecipante verrà consegnato il materiale necessario per realizzare il disegno, secondo la tecnica dell’acquerello. Per offrire a tutti gli iscritti condizioni paritarie di disponibilità del materiale, si raccomanda ai familiari di non fornire materiale tecnico addizionale o sostitutivo ai propri ragazzi.

2 – Modalità di partecipazione e orari
Per questioni logistiche e organizzative il numero di partecipanti è limitato a 50 concorrenti. Pertanto la partecipazione al concorso è subordinata all’iscrizione che dovrà essere effettuata compilando l’apposita scheda disponibile QUI, e verrà accettata sino all’esaurimento dei posti disponibili.
Entro 48 ore dall’invio del modulo solo le richieste accettate riceveranno una conferma via mail con il codice identificativo dell’iscrizione, che dovrà essere esibita il giorno dell’evento per la consegna del kit di materiale.

Il kit di materiale comprende: scatola acquerelli con 24 colori e pennello, un pennello aggiuntivo, un foglio disegno A4 300 gr., una tavoletta in compensato 30×40 cm. di supporto al foglio di disegno (sul retro il tracciato del gioco del mulino), uno straccetto per pulire i pennelli, 9 pedine necessarie per il gioco del mulino, bicchiere di carta (vuoto) per acqua. Occorre portarsi l’acqua.


L’iscrizione è gratuita. Il disegno realizzato e il kit di materiale a fine evento rimarranno di proprietà del giovane “artista”. Il disegno potrà essere fotografato e pubblicato su Internet.
Si raccomanda agli iscritti confermati di comunicare tempestivamente alla e-mail: arteinselva@comune.rezzago.co.it l’eventuale impossibilità a partecipare all’evento, per dare la possibilità di accettare altre iscrizioni.

Il dettaglio degli orari della giornata è disponibile QUI

3 – Giuria
La Giuria è nominata dalla Giunta Comunale. E’ composta da rappresentanti della Amministrazione Comunale e delle altre associazioni attive sul territorio. Le decisioni della Giuria sono inappellabili.

4- Premiazione
Gli elaborati consegnati dai concorrenti entro le ore 16 nel giorno dell’evento verranno valutati dalla Giuria. Verranno premiati due disegni per ciascuna delle due categorie: scuola primaria e secondaria. Ciascuno dei 4 premi consiste in una grande confezione di matite colorate acquerellabili. Tutti i concorrenti riceveranno comunque un attestato ufficiale di partecipazione all’evento.

5 – Privacy
I dati comunicati per l’iscrizione verranno utilizzati esclusivamente per gli scopi organizzativi dell’evento. Con la richiesta di iscrizione del minore il genitore autorizza la divulgazione di foto/video dello stesso ripresi durante l’evento su media tramite stampa o Internet/social network. Il genitore autorizza altresì che il disegno del minore eventualmente premiato venga pubblicato sul sito www.bibliotecarezzago.it con l’indicazione del solo nome, classe e scuola di appartenenza. Il responsabile del trattamento dei dati è il Comune di Rezzago.

6 – Assunzione di responsabilità
Il minore deve essere accompagnato dal genitore, che si impegna a supervisionare il comportamento dello stesso in modo da garantirne la sicurezza e il rispetto dell’ambiente in cui si tiene il concorso. Ad esempio: è fatto divieto di accendere fuochi, causare danni a piante, sottobosco, animali, abbandonare rifiuti; si raccomanda inoltre di porre attenzione ad ostacoli sul terreno, e di non abbandonare il perimetro del castagneto indicato sulla mappa.


Vai alla Home page del Concorso ARTEINSELVA